Modugno
un viaggio nel cuore della Pasqua pugliese
Modugno, un piccolo gioiello incastonato tra le colline pugliesi, si trasforma durante la Settimana Santa in un palcoscenico di fede e tradizioni secolari. Le strade si animano di processioni solenni, in particolare la processione dei Misteri del Venerdì Santo, che rievoca la passione di Cristo. I profumi della cucina tradizionale invadono le case e l'atmosfera si carica di spiritualità e tradizioni. Modugno diventa un'esperienza emozionante e coinvolgente per immergersi nelle radici più autentiche della Pasqua pugliese.

La Pasqua a Modugno è un'occasione per celebrare la ricchezza della cucina tradizionale pugliese. Le tavole si imbandiscono di pietanze e prodotti che non possono mancare:
- La scarcella: un dolce tipico a forma di ciambella, decorato con uova sode e confettini colorati.
- Il benedetto: un antipasto ricco e gustoso, a base di salumi, formaggi, uova sode e verdure di stagione.
- L'agnello: il re della tavola pasquale, cucinato in vari modi, dall'arrosto al ragù.
- La pastiera: un dolce profumato e goloso, a base di ricotta, grano e fiori d'arancio.
- I taralli all'uovo: simbolo della Pasqua pugliese, piccoli anelli dorati e friabili, dove le uova fresche sono un ingrediente prezioso, segno di rinascita e abbondanza.
- I ginetti: piccoli dolci dalla forma irregolare, morbidi e friabili glassati con zucchero per un tocco di dolcezza in più.
- I taralli dolci: croccanti e profumati, perfetti per accompagnare il caffè o il vino dolce.
Il Lunedì dell'Angelo è tradizione organizzare scampagnate e pic-nic all'aperto, per festeggiare la Pasqua in allegria e convivialità, per godersi le prime giornate di primavera all’aria aperta. con un connubio del buon cibo e di un allegra compagnia. Ovviamente non possono mancare i taralli, da quelli friabili o croccanti, tradizionali o aromatizzati anche con semi di finocchio oppure le friselle, condite con pomodori freschi, olio extra vergine e origano e tanto altro ancora……

La Pasqua a Modugno diventa così un'esperienza da vivere, un viaggio nel cuore della tradizione pugliese, tra fede, sapori e folklore.
Un'occasione per scoprire l'anima autentica di questa terra e vivere momenti di intensa spiritualità e convivialità.